Rubrica di detti cantonesi: #1 Lòk Tōng Gāi
La lingua cantonese è ricchissima di modi di dire vivaci e fantasioni. In questa rubrica vi parlerò delle espressioni più usate, più strane e divertenti.
Allora, c’era una volta un pollo: era sfortunato, perché era caduto, caduto nella zuppa!
“Come un pollo caduto nella zuppa“, 落湯雞, Lòk Tōng Gāi, vuol dire una persona completamente bagnata e scompigliata. È usata per descrivere qualcuno, ad esempio, che è stato sorpreso da un forte temporale o che per qualche motivo è completamente zuppo d’acqua, bagnato e disorientato, proprio come il nostro pollo.

Nel linguaggio colloquiale l’espressione può essere usata in diverse situazioni:
- Dopo una pioggia improvvisa: quando qualcuno viene sorpreso dalla pioggia senza un ombrello o un impermeabile e finisce per essere completamente bagnato. “Quando è tornato, sembrava un pollo caduto nella zuppa“.
- Dopo un incidente con l’acqua: Se qualcuno cade accidentalmente in una piscina, un lago, o anche una pozzanghera profonda.
- Per descrivere una situazione imbarazzante: Oltre all’idea di essere bagnato, può anche suggerire una situazione in cui qualcuno appare particolarmente sconvolto o imbarazzato: “Durante il discorso ha dimenticato il testo e sembrava un pollo caduto nella zuppa.“
L’origine del detto è chiaramente culinaria, ma è viva nell’immaginario cantonese, perché il pollo è la base di moltissime ricette, tra cui le zuppe e i brodi. In passato era comune allevare polli in casa e usarli come ingrediente principale in vari piatti.
La zuppa viene molto spesso preparata usando un pollo intero, con le zampe e il collo ancora attaccati: così il poverino ha un’espressione decisamente “sfortunata”!
Questa parola l’ho sentita per la prima volta detta da mia moglie, quando un giorno la pioggia ci sorprese bagnandoci completamente.
Ad ogni passo l’acqua si infilava dentro al collo, dentro alle scarpe, e il vento ci piegava gli ombrelli: eravamo proprio come “due polli caduti nella zuppa“!
E tu, quando avresti potuto usare questa espressione? Hai mai sentito un detto cinese? Condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto, siamo curiosi di leggere le tue storie!
Continua a seguirci per scoprire altri divertenti detti cantonesi nella nostra rubrica “A Canton si dice…“, non perderti nessuna curiosità sulla cultura cantonese!